Chi siamo

In natura, il materiale (genomico) ridondante non è quasi mai ‘garbage’, cioè rifiuti che si buttano via, ma quasi sempre ‘junk’, cianfrusaglie o ferrivecchi pronti a essere reinterpretati e riutilizzati. Il riuso non è una strategia marginale, ma una strada maestra dell’evoluzione biologica.
STEPHEN JAY GOULD

Abbiamo concepito questo progetto con l’obiettivo di realizzare un mercato digitale che incarna i principi del Km0 e della sharing economy, applicati specificamente all’agricoltura, all’allevamento e all’artigianato.

Il focus sulle vendite locali è cruciale per gli ideatori della piattaforma, poiché si basa sulla volontà di accedere a servizi provenienti direttamente dalla propria comunità per il proprio benessere personale, riconoscendo che il valore intrinseco va oltre il semplice prezzo più basso.

Quindi riduciamo i costi di trasporto! Il concetto di Km0 ci aiuta anche in questo!

Il nostro obiettivo primario è fornire uno strumento per supportare gli appassionati, le aziende agricole, artigiane e di allevamento nello sviluppo della loro rete di vendita, offrendo una piattaforma per la commercializzazione dei loro prodotti e la valorizzazione di quelli invenduti o non utilizzati, che potrebbero essere preziosi per altre aziende nella stessa zona. Questo portale funge da ponte tra domanda e offerta per hobbisti, agricoltori, allevatori e artigiani italiani, semplificando la ricerca e mostrando ciò che è disponibile più vicino a te.

Il concetto di sharing economy, invece, ci consente di risparmiare sull’acquisto di attrezzature, macchinari e, se necessario, anche utensili. Ad esempio, se non utilizziamo un macchinario per un certo periodo, possiamo noleggiarlo o offrirlo come contoterzista.

Un altro nostro obiettivo è implementare un sistema che ti suggerisca ciò che potrebbe essere di tuo interesse. Ad esempio, se possiedi bovini, riceverai le migliori offerte relative a mangimi, attrezzature per l’allevamento di bovini e tutto ciò che riguarda questa attività.

Favorisci la vendita di persona, sostieni il vicinato.

Promuovi le vendite locali e supporti la comunità.

Acquista direttamente dal produttore.